Senses è un progetto culturale dedicato all’esperienza estetica.
La rivista riflette, lo studio progetta, l’associazione organizza.
Al centro, la ricerca intorno al gusto, al viaggio e alle arti.
I Sensi
Senses perché la creazione, il viaggio, la degustazione sono ricerche condotte attraverso i sensi, modi diversi di inseguire o produrre sensazioni e significati mediante l’esperienza sensibile, che sia per immersione fisica nella realtà o per immaginazione mediata da forme e suggestioni sensoriali.
I cinque sensi canonici ispirano, come in un’allegoria, l’estetica di Senses, coniugando un’iconografia antica con i linguaggi del mondo contemporaneo.
Rappresentano il carattere multidisciplinare e multimediale del progetto.
LUBIN BAUGIN, NATURE MORTE À L’ÉCHIQUIER O I CINQUE SENSI (1630, LOUVRE)

Il Progetto
Taste.
Il Gusto è un Paesaggio
La degustazione è paragonabile a un viaggio sensoriale, come il viaggio a una degustazione geografico-culturale. Sono esperienze estetiche complesse, che coinvolgono tutti i nostri sensi: se in viaggio è il mondo a venirci addosso mentre lo attraversiamo, degustando è una sostanza – un cibo, un vino – ad attraversare letteralmente il nostro corpo, divenendone addirittura parte. Ma il gusto non ha a che fare solo con i sapori, è il senso di ciò che è bello, cioè ben fatto, la capacità di riconoscere ciò che vale non da prezzo o fama ma per le sue qualità intrinseche.


Travel.
Navigare è Necessario
È bello sentire di avere un posto nel mondo che possiamo chiamare casa, un porto cui poter ritornare, un luogo che ci lega a sé per nascita o elezione. Ma come dice la logica in un verso di Eugénio Tavares: chi non parte non torna, e il mondo ci chiama, l’altrove ci attrae, l’altro ci interroga, la casa va abbandonata o ancora trovata. Quando sentiamo questo richiamo, partiamo, cercando di abitare i luoghi stando abbastanza scomodi da farcene cambiare: perché il viaggio è un’esperienza anche perturbante, che rivela l’alterità in noi mentre la cerchiamo negli altri.
Arts.
5 Sensi in cerca di Senso
Le arti sono i linguaggi dei sensi per eccellenza, eppure l’esperienza estetica è spesso reputata astratta o elitaria, mentre ha il potere di sottrarre il sapere al monopolio dell’intelletto riconsegnandolo al corpo, alla facoltà di sentire lo spirituale nella creazione materiale. Senses promuove un’idea, o meglio una pratica, dell’esperienza estetica che includa tutti i sensi, intesi come gli organi percettivi ma anche come le molteplici direzioni dell’atto creativo e i significati che le mani continuano a cercare, dando forma alla materia del mondo e della mente.
